Guido
23/02/2023 - 18:00
4 consigli per dormire bene
Sempre più persone avvertono una sensazione di stanchezza durante il giorno. Quali abitudini dovremmo adottare per migliorare la qualità del nostro sonno?

Durante la giornata, capita a tutti di avere la sensazione che ci sia sempre qualcosa da fare. Come possiamo però dormire sereni quando ci affanniamo tra mille impegni, attività e appuntamenti?
Sappiamo tutti che un buon riposo è fondamentale per il nostro benessere, eppure spesso abbiamo la tendenza a darlo per scontato, non lo consideriamo una priorità.
Cosa possiamo fare quindi per migliorare la qualità del nostro sonno?
1. Svolgere attività fisica durante il giorno
L'esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno. Cerca di fare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno, ma evita di fare esercizio troppo vicino all'ora di andare a letto: sarebbe meglio lasciar riposare il corpo prima di andare a dormire, per ottenere benefici sia a livello fisico, che emotivo o mentale.
2. Creare la giusta atmosfera
Un ambiente rassicurante è fondamentale. Scegli il giusto colore per i tuoi ambienti: il blu e il verde sono colori rilassanti e calmanti che possono aiutare ad addormentarsi più facilmente. Un letto comodo, delle lenzuola fresche, anche cuscini e coperte aggiuntivi possono creare un ambiente accogliente e confortevole.
3. Evitare cene abbondanti
La dieta è fondamentale per garantire un sonno di qualità. Prima di andare a letto, sarebbe meglio evitare grassi, proteine in eccesso, caffeina, teina, cioccolato o alcol, come tutti quegli alimenti che stimolano il sistema nervoso.
Inoltre, per non arrivare affamati a fine giornata, dovremmo organizzare bene il resto dei pasti. Saltarli o digiunare durante il giorno è assolutamente sconsigliato. Quando stiamo molte ore senza mangiare, la nostra temperatura corporea aumenta e ostacola il sonno.
4. Adottare una propria routine del sonno
L'ideale sarebbe andare a dormire e svegliarsi alla stessa ora. In questo modo, il nostro corpo capisce che è il suo momento di riposarsi e lo rispetta. Ecco perché, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è consigliabile svegliarsi presto, anche se si è andati a letto tardi.
Se abbiamo difficoltà a prendere sonno, le Farmacie Apoteca Natura ci aspettano al loro banco con tanti utili consigli personalizzati. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno (17 marzo), ci concentreremo su questo tema, anche se naturalmente ci prendiamo cura del sonno durante tutto l'anno.
@tutti: Seguiamo tutti i consigli?
PAlessia 01/03/2023 - 10:11 ore
Molto interessante questo articolo coi vostri consigli. Io non ho problemi di sonno ma posso capire che ci siano tante persone che invece dormono poco o male ed hanno bisogno di aiuto. Non sapevo della giornata del sonno il 17 marzo che invece è conosciuto per la festa di San Patrizio o Sant Patrick!
laele 01/03/2023 - 11:36 ore
Posso migliorare facendo più attività fisica!
Francy7 03/03/2023 - 10:28 ore
Mi servirebbe davvero qualcosa per dormire bene, ho sempre sonno durante il giorno, e la notte mi sveglio più volte
Annarita96 03/03/2023 - 11:31 ore
Ottimi consigli da prendere in considerazione 💯
vale_s89 03/03/2023 - 20:28 ore
avete perfettamente ragione !
Annacanale 06/03/2023 - 16:01 ore
Seguo già tutti i vostri ottimi consigli ma mi sveglio più volte durante la notte
Folpetta 09/03/2023 - 00:32 ore
Sono ottimi consigli, cercherò di seguirli, ho spesso difficoltà ad addormentarmi spero mi possano aiutare
Savina 10/03/2023 - 13:05 ore
Per addormentarmi e dormire meglio a me conta tanto leggere un libro!
Romi75 13/03/2023 - 18:41 ore
Io dormo meglio se mi addormento leggendo un libro
Torna su